
Sensori quantistici: la nuova frontiera della fisica, evento a Padova – Giugno 2025
I sensori quantistici stanno rivoluzionando la fisica fondamentale grazie alla loro precisione estrema. Il 20 giugno a Padova, un incontro con due esperti italiani... Leggi tutto.

Raffrescamento dei data center: l’innovazione dei cuscinetti magnetici. E l’UE spinge sull’efficienza energetica
I data center diventano più efficienti grazie ai compressori a cuscinetti magnetici. Intanto l’UE introduce nuove regole sull’energia e la sostenibilità.... Leggi tutto.

Meta entra in Scale AI: una mossa strategica da 15 miliardi
Meta acquisisce una quota del 49% in Scale AI per 15 miliardi di dollari. Un’operazione strategica che rafforza la sua presenza nel settore dell’intelligenza... Leggi tutto.

PNRR: cosa è e come funziona
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è il programma con cui l'Italia utilizza i fondi messi a disposizione dall'Unione Europea attraverso il programma... Leggi tutto.

Natura selvatica e tecnologia, giornata mondiale 2024
La Giornata Mondiale della Natura Selvatica 2024 celebra il ruolo cruciale della tecnologia nella conservazione della biodiversità.... Leggi tutto.

Tecnologia, il migliore amico per le pulizie domestiche
La tecnologia è diventata il principale alleato degli italiani nelle pulizie domestiche.... Leggi tutto.

Via libera al suicidio assistito con l’assistenza del servizio sanitario
Per la prima volta, il Servizio Sanitario Nazionale italiano ha coperto le spese mediche per un suicidio assistito... Leggi tutto.

Aziende agricole -30% , il futuro nell’innovazione
Secondo il censimento Istat 2020, le aziende agricole in Italia sono diminuite del 30%, con un aumento delle medie e grandi aziende... Leggi tutto.

1,2 miliardi di euro dall’Italia per finanziare investitori sulle tecnologie cloud
L'Italia e altri 6 Paesi membri dell'Unione Europea hanno ricevuto l'approvazione della Commissione Europea per fornire aiuti di Stato ad aziende tecnologiche pari... Leggi tutto.

Report Osservatorio del Nordest sull’economia dell’Innovazione Nim
Il primo report Nim sulle startup del Triveneto evidenzia un’area vitale e innovativa del Paese, nonostante alcune criticità. Al 30 settembre 2023, le startup... Leggi tutto.