Meta acquisisce una quota del 49% in Scale AI per 15 miliardi di dollari. Un’operazione strategica che rafforza la sua presenza nel settore dell’intelligenza artificiale e apre nuovi scenari nel mercato dei dati.
MercatiIl Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è il programma con cui l’Italia utilizza i fondi messi a disposizione dall’Unione Europea attraverso il programma Next Generation EU.
FinanziamentiLa conclusione rilasciata al termine del primo giorno del Congresso Nazionale del Popolo (CNP) tenutosi a Pechino è stata che le strategie di contenimento tecnologico adottate dagli Stati Uniti, che includono le sanzioni punitive e i tentativi di impedire il progresso della Cina nel campo […]
TecnologiaPer la prima volta, il Servizio Sanitario Nazionale italiano ha coperto le spese mediche per un suicidio assistito
FinanziamentiLa suicida, conosciuta come Anna, soffriva di sclerosi multipla e ha esercitato il suo diritto alla morte volontaria assistita (eutanasia), come previsto dalla sentenza Cappato-Antoniani del 2019.
Dopo un anno di attesa, il 28 novembre 2023, Anna è stata la prima italiana a ricevere un suicidio assistito con l’aiuto del Servizio sanitario nazionale, che ha fornito il farmaco letale e l’attrezzatura necessaria.
Questo è stato reso possibile grazie a una sentenza del tribunale di Trieste che ha obbligato l’Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (Asugi) a rispettare i suoi doveri di tutela della salute della paziente.
Secondo il censimento Istat 2020, le aziende agricole in Italia sono diminuite del 30%, con un aumento delle medie e grandi aziende
InnovazioneL’evento ‘Gestione aziendale e programmazione territoriale‘, tenutosi il 21 novembre a Firenze, ha evidenziato l’importanza dell’aggregazione e dell’innovazione nel futuro dell’agricoltura. I rischi nella gestione agricola sono molteplici, tra cui cambiamenti climatici, attacchi parassitari, incertezza del mercato e normative.
(altro…)L’Italia e altri 6 Paesi membri dell’Unione Europea hanno ricevuto l’approvazione della Commissione Europea per fornire aiuti di Stato ad aziende tecnologiche pari a 1,2 miliardi di euro per un progetto di interesse comune europeo (Ipcei), focalizzato sulle tecnologie cloud e edge computing
FinanziamentiL’Italia e altri 6 Paesi membri dell’Unione Europea hanno ricevuto l’approvazione della Commissione Europea per fornire aiuti di Stato ad aziende tecnologiche pari a 1,2 miliardi di euro per un progetto di interesse comune europeo (Ipcei), focalizzato sulle tecnologie cloud e edge computing.
(altro…)Il primo report Nim sulle startup del Triveneto evidenzia un’area vitale e innovativa del Paese, nonostante alcune criticità. Al 30 settembre 2023, le startup attive nel Nord-Est erano 1.413, in calo di 100 unità rispetto a dicembre 2022. Di queste, il 63,9% ha sede in […]
InnovazioneIl primo report Nim sulle startup del Triveneto evidenzia un’area vitale e innovativa del Paese, nonostante alcune criticità. Al 30 settembre 2023, le startup attive nel Nord-Est erano 1.413, in calo di 100 unità rispetto a dicembre 2022. Di queste, il 63,9% ha sede in Veneto e ha registrato ricavi per oltre 156 milioni di euro, circa i due terzi del totale delle startup del Triveneto (236,7 milioni di euro).
(altro…)LevelQuantum, una startup innovativa a guida femminile, specializzata in comunicazioni quantistiche, è stata l’unica entità italiana selezionata dalla Nato per il programma Defence Innovation Accelerator for the North Atlantic (Diana).
InnovazioneLevelQuantum, una startup innovativa a guida femminile, specializzata in comunicazioni quantistiche, è stata l’unica entità italiana selezionata dalla Nato per il programma Defence Innovation Accelerator for the North Atlantic (Diana).
(altro…)Secondo il report ‘TMT Predictions 2024’ di Deloitte, le vendite di chip per l’intelligenza artificiale (AI) potrebbero superare i 50 miliardi di dollari nel 2024, e gli sport femminili d’élite dovrebbero superare per la prima volta la soglia del miliardo di ricavi.
Mercati